Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) - Università Parthenope
  • Home
  • Obiettivi
  • Gruppi di Lavoro
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Media
  • Contatti
  • News
Nuova posizione di Fulbright Distinguished Scholar in scienze dell'ambiente assegnata al
​Dipartimento di Scienze e Tecnologie per il periodo febbraio - maggio 2024!

Il docente Fulbright terrà due corsi di 3 CFU nell'ambito dei Corsi di Laurea Magistrale e dei Dottorati di Ricerca
del Dipartimento di Scienze e Tecnologie.
Maggiori informazioni sono disponibili a questo link
Foto
L'Università Parthenope ha sottoscritto un abbonamento che consente a tutti gli studenti e a tutto il personale (docenti, ricercatori, e personale tecnico-amministrativo) l'accesso gratuito ai corsi online Nature Masterclasses!
L'attestato di partecipazione ai corsi sarà firmato dal Chief Editor della prestigiosa rivista Nature. 
​La registrazione ai corsi sarà possibile a partire dal 17 dicembre 2021 utilizzando l'indirizzo mail:

@uniparthenope.it
@studenti.uniparthenope.it
@collaboratore.uniparthenope.it
@contrattista.uniparthenope.it
@assegnista.uniparthenope.it


Per accedere ai corsi è necessario effettuare la ​registrazione seguendo le informazione contenute in questa guida.

______________________________

Nell’ambito della fiera Ecomondo che avrà luogo a Rimini dal 26 al 29 ottobre 2021, la RUS il 29 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 organizza l’evento dal titolo
“Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e territorio: una collaborazione sinergica”.

L’incontro si prefigge di illustrare il ruolo della RUS per incoraggiare le collaborazioni tra gli atenei ed il territorio. Dopo una breve presentazione della Rete, si darà spazio dapprima ad alcuni casi studio presentati da alcuni coordinatori e coordinatrici dei Gruppi di Lavoro della RUS e successivamente a stakeholder che hanno instaurato partnership con la RUS e/o con le Università che aderiscono alla Rete per progetti di particolare significato. 
Sarà possibile seguire l’evento in streaming. Programma dell’evento e maggiori informazioni al link: 
https://www.ecomondo.com/eventi/programma/seminari-e-convegni/e18968842/rete-delle-universita-per-lo-sviluppo-sostenibile-e-territorio-una-collaborazione-sinergica.html

______________________________

La Commissione Europea conferisce il sigillo di eccellenza nella ricerca alla Parthenope
L’Università Parthenope – primo Ateneo in Campania – ha ricevuto il sigillo di eccellenza nella ricerca da parte della Commissione Europea.
Ricevendo il logo "HR Excellence in Research” da parte del Directorate-General for Research & Innovation della Commissione Europea, l’Università entra di fatto a far parte di una rete di 595 Enti d’eccellenza internazionali, di cui 18 italiani. L’elenco completo è pubblicato su EURAXESS, il portale della Commissione europea: https://euraxess.ec.europa.eu/jobs/hrs4r/awarded
La Commissione europea ha così riconosciuto che l’Ateneo campano si è adeguato ai principi dettati dalla Carta europea dei ricercatori, uno strumento ulteriore per favorire l’internazionalizzazione nella ricerca.


______________________________

L'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" compie 100 anni!
Visita il sito web del centeraio:
​http://centenario.uniparthenope.it​


______________________________

Nel centenario della sua fondazione, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” riceve un prestigioso riconoscimento internazionale: la Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”
Leggi qui il comunicato stampa.
​

______________________________
​
Master Universitario di primo livello in
"Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale"

Organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università Parthenope
 con il patrocinio della Cattedra UNESCO in "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile"
e la collaborazione dell'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB).

​
______________________________

Master Universitario di primo livello in
"Project Manager della Pubblica Amministrazione.
​Strumenti interdisciplinari per lo Sviluppo Sostenibile degli Enti Locali"

Organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze e Tecnologie dell'Università Parthenope
 con il patrocinio della Cattedra UNESCO in "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile"
e la collaborazione dell'Associazione ASMEL.


​______________________________
​
Il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Biologi, con delibera n. 506 nella seduta del 19.12.2019, ha deliberato l'attivazione del
Gruppo di Lavoro Nazionale "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale"


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Obiettivi
  • Gruppi di Lavoro
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Media
  • Contatti
  • News